
Edinburgh (Scotland) - 2017

Remedios (Cuba) - 2017

Vallo di Nera (Italy) - 2015

Castelluccio di Norcia (Italy) - 2005

Trinidad (Cuba) - 2017

Trinidad (Cuba) - 2017

Venezia (Italy) - 2017

Moron (Cuba) - 2017

Trinidad (Cuba) - 2017

Trinidad (Cuba) - 2017

Trinidad (Cuba) - 2017

Trinidad (Cuba) - 2017

Trinidad (Cuba) - 2017

Burano (Italy) - 2017

Remedios (Cuba) - 2017

Perugia (Italy) - Pedro e le sue cucciole - 2012

Parigi (Francia) - 2018

Milano (Italia) - 2018

Mongiove - Sicilia (Italia) - 2018

Venezia (Italia) - 2018

Venezia (Italia) - 2018

Venezia (Italia) - 2018

Trinidad (Cuba) - 2017

Venezia (Italia) - 2018

Venezia (Italia) - 2018

Gole del Todra (Marocco) - 2019

Meknes (Marocco) - 2019

Mongiove - Sicilia (Italia) - 2019

Edinburgh (Scotland) - 2017

Viñales (Cuba) - 2017

Perugia (Italy) - Paco - 2016

Villasimius (Italy) - 2021

Milano (Italy) - 2022

Remedios (Cuba) - 2017

Valle de los Ingenios (Cuba) - 2017

Capo d'Orlando - Villa Piccolo (Italy) - 2019
Questo è un cimitero che custodisce i cani e i gatti che appartenevano alla Famiglia Piccolo di Calanovella (titolo nobiliare antichissimo che risale ai tempi delle Crociate). I Baroni Piccolo amavano moltissimo i loro cani ed erano convinti che continuassero a vivere dopo la morte. Qui riposa anche Crab, il cane tanto amato di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, morto durante uno dei soggiorni che lo scrittore faceva presso i nobili cugini a Capo d'Orlando. Il cimitero è oggi curato amorevolmente dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, che non fa mai mancare un fiore fresco nei vasi posti su ogni tomba.

Laghi D'Olbe (Italia) - 2022

Amelia (Italia) - 2024